Rania di Giordania a Roma: l’incontro con Giorgia Meloni a Villa Pamphilj tra diplomazia e crisi mediorientale

ROME, ITALY - APRIL 9: Italian Prime Minister Giorgia Meloni and Queen Rania of Jordan shake hands before their meeting at Villa Doria Pamphilj, on April 9, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Antonio Masiello/Getty Images)
Un incontro carico di significato politico e simbolico quello andato in scena ieri a Villa Pamphilj, dove la premier italiana Giorgia Meloni ha accolto Rania di Giordania al Casino del Bel Respiro. La sovrana hashemita, giunta a Roma in una visita che si inserisce in un contesto internazionale sempre più teso, ha portato con sé non solo il suo proverbiale stile, ma anche un messaggio chiaro sulla crisi che scuote il Medio Oriente, con particolare attenzione alla situazione di Gaza. L’appuntamento segue di poche ore un altro incontro di alto profilo ospitato dalla stessa Meloni nella storica residenza: quello con re Carlo III, segno di una settimana diplomatica intensa per il governo italiano.
Rania è scesa dall’auto reale avvolta in un abito color borgogna dalle sfumature violacee, un capo drappeggiato che univa sobrietà e raffinatezza, completato da una borsa Louis Vuitton e tacchi a spillo con cinturini, un dettaglio che ha sottolineato la sua capacità di coniugare eleganza e pragmatismo. Di fronte a lei, Giorgia Meloni, in un impeccabile completo bianco firmato Ermanno Scervino, ha offerto un’immagine di rigore istituzionale, coerente con il suo stile sobrio ma deciso. Le due donne, diverse per ruolo e contesto, hanno posato per le foto di rito – Rania senza gli occhiali da sole che aveva sfoggiato all’arrivo, un accessorio di tendenza che ha aggiunto un tocco moderno al suo look – prima di immergersi in un colloquio che, secondo fonti vicine a Palazzo Chigi, si è concentrato sui temi caldi della geopolitica regionale.
Al centro del dialogo, inevitabilmente, la drammatica escalation a Gaza, un dossier che la regina Rania segue da vicino non solo per la vicinanza geografica della Giordania, ma anche per il suo impegno personale su questioni umanitarie e di diritti. La sovrana, nota per le sue posizioni schiette – spesso espresse anche attraverso i social, dove vanta milioni di follower – ha più volte denunciato le sofferenze dei civili palestinesi, un tema che trova nella Giordania un osservatorio privilegiato, data la sua stabilità in un’area segnata da conflitti e la presenza di milioni di rifugiati. Per Meloni, l’incontro rappresenta un’opportunità per riaffermare il ruolo dell’Italia come attore diplomatico nel Mediterraneo, un’area dove Roma cerca di bilanciare interessi strategici, dialogo con i partner occidentali e attenzione alle crisi umanitarie.
Non è la prima volta che le due figure si confrontano: i loro percorsi si sono già incrociati in passato, ma questo faccia a faccia arriva in un momento cruciale. L’Italia, sotto la guida di Meloni, sta cercando di ritagliarsi uno spazio più definito nella politica estera, anche attraverso incontri di alto profilo come questo. La scelta di Villa Pamphilj, con il suo Casino del Bel Respiro, non è casuale: il luogo, già teatro di vertici storici, offre un’aura di prestigio che ben si adatta a una visita reale e sottolinea l’importanza attribuita all’ospite.
Sul tavolo, oltre alla crisi di Gaza, potrebbero esserci stati anche accenni alla cooperazione bilaterale tra Roma e Amman, un rapporto che spazia dalla sicurezza all’economia, passando per la gestione dei flussi migratori, tema sensibile per entrambi i governi. Nessun comunicato ufficiale ha ancora dettagliato l’esito dell’incontro, ma l’immagine di Rania e Meloni, unite da un dialogo che trascende i convenevoli, resta un segnale di attenzione verso un Medio Oriente sempre più instabile. In un’epoca di polarizzazioni, il loro scambio potrebbe rappresentare un piccolo ma significativo passo verso una diplomazia che non dimentichi la dimensione umana delle crisi globali.
fonte: corriere della sera
Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement