Via Crucis a Ostia Antica: la Passione di Cristo illumina gli Scavi archeologici

1′ di lettura
Ostia Antica, una Via Crucis senza precedenti tra le rovine romane
Per la prima volta, il Parco Archeologico di Ostia Antica si apre a un evento unico: una Via Crucis al tramonto, organizzata da don Giovanni Patanè, parroco della basilica Regina Pacis al Lido di Roma. Venerdì 11 aprile, alle 19:30, il decumano dell’antico porto romano diventerà il palcoscenico di una rievocazione sacra, con una cinquantina di scout che, in abiti d’epoca forniti da rievocatori storici, interpreteranno le quattordici stazioni della Passione di Cristo, dal processo al Golgota.
Il percorso, lungo circa 1,2 chilometri, si snoderà dall’ingresso degli scavi fino al Capitolium, illuminato da faretti per esaltare l’atmosfera suggestiva delle rovine al crepuscolo. Monsignor Renato Tarantelli, vescovo ausiliare di Roma, guiderà le meditazioni, invitando i fedeli a riflettere sul sacrificio di Cristo in un contesto che fonde spiritualità e storia.
“È un’occasione straordinaria,” spiega don Patanè, “frutto di un sogno coltivato a lungo e reso possibile dalla collaborazione con la direzione del Parco. Vogliamo portare la fede in un luogo unico al mondo.” L’evento, gratuito e aperto a tutti, si concluderà alle 22:30 e sarà ripreso dalle telecamere Rai, promettendo un’esperienza di grande impatto visivo ed emotivo.
Negli anni passati, la Via Crucis di Regina Pacis aveva già animato il Lido, dal porto turistico al pontile, fino all’ospedale Grassi.
Ora, Ostia Antica offre uno scenario senza eguali, dove il passato romano e il messaggio cristiano si intrecciano in un dialogo potente.
Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement